12 novembre: giornata del Seminario

Carissimi Sacerdoti, nel discorso rivolto ai partecipanti al Convegno di pastorale vocazionale dello scorso anno, Papa Francesco ha ricordato come i Pastori della Chiesa siano i principali responsabili delle vocazioni cristiane e sacerdotali dicendo loro:
«Questo compito non si può relegare a un ufficio burocratico. Anche voi avete vissuto un incontro che ha cambiato la vostra vita, quando un altro prete – il parroco, il confessore, il direttore spirituale – vi ha fatto sperimentare la bellezza dell’amore di Dio. E cosi anche voi, uscendo, ascoltando i giovani – ci vuole pazienza! – potete aiutarli a discernere i movimenti del loro cuore e a orientare i loro passi».
Accogliendo questo invito e facendo nostre le istanze del prossimo Sinodo dei Vescovi, “I Giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, è nostro comune impegno far sentire il sostegno e la cura ai giovani che cercano di dare un senso alla loro vita.
In modo particolare, quali sacerdoti, siamo chiamati ad offrire tale vicinanza ai giovani seminaristi, che si stanno formando al futuro ministero nel nostro Seminario.
Per questo motivo siamo invitati a pregare per loro, senza far mancar anche il nostro supporto economico, per sostenere le molteplici attività e iniziative formative che la comunità propone.
Per tali finalità, nei Decanati VIII, IX, X, XI, XII e XIII della nostra Diocesi, celebreremo quest’anno la Giornata del Seminario domenica 12 novembre 2017.
Invito tutte le Parrocchie, le Rettorie e le Chiese aperte al culto di tali Decanati a dare degno rilievo e importanza all’iniziativa in tutte le azioni liturgiche che vi saranno celebrate.
Certo della sensibilità Vostra e delle Vostre comunità, Vi ringrazio tutti anticipatamente e su ognuno invoco la benedizione del Signore.
Napoli, 4 ottobre 2017 Festa di San Francesco d’Assisi
+ Crescenzio Card. Sepe
Arcivescovo Metropolita di Napoli
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail