Aperti per Ferie

Caritas Diocesana -in allegato l'elenco delle mense aperte nel mese di agosto

Sotto i colpi di una crisi economica che sembra non risparmiare niente e nessuno, anche quest’anno – come dal 2011 – i servizi della Caritas Diocesana di Napoli resteranno aperti per ferie nell’intero mese di agosto.
Papa Francesco continuamente ci esorta ad uscire, ad andare nelle periferie ed a farci prossimo dei più poveri: il senso profondo dell’iniziativa della Caritas partenopea è quello di rendere un servizio ai poveri ma anche alla città, conoscendone realtà sociali che, altrimenti, non ci sarebbe modo di individuare immediatamente.
La Caritas vuole creare rete, rendere meno opprimente l’estate di tutti quei fratelli, i più vulnerabili per definizione, che non hanno l’opportunità di andare in vacanza e che quindi, per cause che non dipendono da loro, restano chiusi nella propria solitudine. Spesso si crede che ci sia bisogno di andare lontano per fare qualcosa di grande e bello, mentre anche nel “piccolo” delle nostre città si scopre che si può lavorare tanto.
Come ogni anno resteranno aperte ben nove mense (il primo anno erano appena due) che assicureranno, tra prima colazione, pranzo e cena, l’erogazione media tra i 1.300 ed i 1.500 pasti al giorno.
I rifornimenti alimentari vengono assicurati dalla Caritas e dal Cair, l’associazione che, per conto della Caritas, insieme alla Cooperativa Ambiente Solidale, si occupa del contrasto alla povertà alimentare e che sfama, mediamente, cinquantamila persone al giorno.
Grazie alla prima Colletta Alimentare Diocesana, istituita dal Presidente della Caritas, il Cardinale Crescenzio Sepe, e svoltasi il 17 e 18 maggio scorsi, sono state raccolte – tra l’altro – oltre sette tonnellate di pasta, più di cinquecento litri d’olio, oltre una tonnellata di legumi in scatola.
Tornando alle suddette mense, quelle operanti saranno: Binario della Solidarietà, Centro La Tenda, Mensa di San Vincenzo a Porta Capuana, Mensa di San Tarcisio ai Ponti Rossi, Mensa di Santa Lucia a Mare, Mensa del Carmine Maggiore, Mensa di Santa Brigida, Mensa di Santa Chiara, Mensa di Sant’Antonio ad Afragola.
Accanto alle mense funzioneranno a pieno regime anche altre strutture come centri d’ascolto, case d’accoglienza per uomini e donne, poliambulatori e banco farmaceutico.
Ovviamente, c’è bisogno di braccia per fare funzionare tutto questo: l’appello è rivolto ai giovani ed ai volontari pieni di entusiasmo che vogliono impegnarsi, dare un senso concreto al loro credo: se uno ci pensa forse c’è anche da perderci in termini di tempo, fatica, energia ma, alla fine, sarà proprio la gratuità a ripagarci. La Caritas vuole crederci! Per questo motivo si invitano gli aspiranti volontari a partecipare all’incontro di programmazione fissato per martedì 8 luglio, alle ore 20, presso il centro “Binario della Solidarietà” in via Taddeo da Sessa, 93, con comodo parcheggio interno.
È ormai assodato: una estate solidale fa più bello anche il mare!Don Enzo Cozzolino

condividi su