Author:

Domenica 2 febbraio, in piazza S. Pasquale a Portici, alle ore 9,30

Aprite le porte alla vita

Giornata Nazionale per la Vita

La nostra Diocesi  celebrerà la 42° Giornata per la Vita con la consueta “Passeggiata in famiglia con il Cardinale Sepe” che si terrà sul territorio del XII Decanato – in particolare nel comune di Portici, domenica 2 febbraio, in piazza S. Pasquale a Portici, alle ore 9,30. La “Passeggiata con l’Arcivescovo” terminerà con la celebrazione della S. Messa alle ore 12 nel Santuario Santa Maria della Natività … Continua a leggere Aprite le porte alla vita »

Al fianco dei giovani

La Pastorale Giovanile di Napoli propone tre week-end di formazione per educatori e animatori dei giovani

  La Pastorale Giovanile diocesana propone  tre week-end formativi (uno al mese e senza pernottamento) a cui si può aderire compilando il form in questa pagina cliccando qui. Il venerdì sera si comincia alle 20,00 e il sabato mattina alle 9,30. Le giornate sono pensate per tutti quelli che hanno responsabilità educative per i giovani e sono orientate alle indicazioni emerse nel Sinodo dei Giovani e … Continua a leggere Al fianco dei giovani »

La deontologia ai tempi di internet

Il Cardinale Sepe alla Festa di San Francesco di Sales, Patrono dei Giornalisti

 In occasione della festa di San Francesco di Sales, Patrono dei Giornalisti, venerdì 24 gennaio 2020 dalle ore 9,30 alle 13,30 nella Sala Conferenze del Palazzo Arcivescovile  in Largo Donnaregina, 23 si tiene l’incontro su “LA DEONTOLOGIA AI TEMPI DI INTERNET”, promosso dall’Ordine dei Giornalisti della Campania e dall’UCSI (Unione Cattolica Stampa Italiana)       Indirizzi di saluto: il Presidente dell’Ordine regionale dei Giornalisti, Ottavio … Continua a leggere La deontologia ai tempi di internet »

Operatore dei servizi di custodia ed accoglienza museale

Progetto formativo nato dalla sinergia tra l’Arcidiocesi di Napoli e il CCRCS

L’Arcidiocesi di Napoli e il CCRCS – Comitato di Cittadinanza Responsabile del Centro Storico di Napoli – promuovono con il supporto della Consvip, autorizzata dalla regione Campania allo svolgimento del corso, il progetto formativo rivolto a 15 giovani per: OPERATORE DEI SERVIZI DI CUSTODIA ED ACCOGLIENZA MUSEALE Descrizione: l’operatore dei servizi di custodia e accoglienza museale accoglie ivisitatori e i turisti nella fruizione del patrimonio … Continua a leggere Operatore dei servizi di custodia ed accoglienza museale »