CAMMINARE INSIEME PER FAVORIRE LA RELAZIONE

Incontro di verifica e programmazione pastorale per il 2024/25

Si è tenuto il 14 e 15 giugno presso il Seminario Arcivescovile, l’annuale incontro a cui hanno partecipato l’Arcivescovo, i Vescovi ausiliari, il Pro-vicario generale, i Delegati e le Delegate arcivescovili, il Collegio dei Decani, il Consiglio presbiterale, il Consiglio pastorale diocesano, il Collegio dei consultori, la Segreteria del XXXI Sinodo, gli Uffici e i Servizi di Curia e altre persone invitate dall’Arcivescovo.

I partecipanti, attraverso un clima di preghiera e fraternità, hanno preso coscienza del cammino pastorale diocesano (2023/2024) alla luce della verifica elaborata nel mese di maggio. A partire da essa, mediante una metodologia laboratoriale, si sono offerti contributi per la programmazione relativa al periodo 2024-2025.

L’Arcivescovo nelle conclusioni offerte al termine della due giorni, che lui stesso ha definito “aperte”, si è detto molto soddisfatto dei contributi e del dibattito che si è creato. Sinodalità, conversione pastorale, accoglienza delle diversità di opinioni e di metodi, pastorale dello sguardo e non della contrapposizione, sono solo alcuni degli spunti di sintesi che lui stesso ha colto e offerto alla meditazione.

La due giorni contribuirà alla stesura del Messaggio pastorale dell’Arcivescovo per il prossimo anno che, nella progettazione triennale proposta dalla Lettera Pastorale “Di che cosa stavate discutendo lungo la strada?” avrà come specifico obiettivo il “camminare insieme a coloro che incontriamo lungo la strada”(pag. 37).

 

condividi su