Fremono i preparativi per il Campo Estivo “Vita e Fede” che sarà allestito negli spazi della parrocchia di Santa Maria degli Angeli alle Croci. Dal 27 giugno al 22 luglio sessanta ragazzi provenienti dai popolosi rioni alle spalle dell’Orto Botanico, di Materdei e dei Miracoli potranno trascorrere le loro giornate in un ambiente sano e protetto. Unico requisito: avere dai 6 agli 11 anni. Al Campo estivo parteciperanno anche i ragazzi che, a vario titolo, frequentano Casa di Tonia. La sinergia che si è creata tra gli operatori di questo Centro di solidarietà e i volontari della parrocchia – guidata da don Vincenzo Vollero – consentirà un’organizzazione più ampia e una maggiore capacità di proporre ai ragazzi giochi e iniziative stimolanti. L’obiettivo è unico: quello di tenerli lontani dalla strada, specialmente in questo periodo in cui la scuola è chiusa, (nella foto uno scorcio degli spazi in cui si svolgerà il Campo Estivo).
La parrocchia offre degli spazi notevoli. C’è il campo di calcetto regolamentare, inaugurato qualche tempo fa dal Cardinale Crescenzio Sepe e dedicato alla memoria di Fabio Nunneri, il giovane di vent’anni morto accoltellato per aver tentato di fare da paciere durante una lite per futili motivi di viabilità. Non solo calcio: questo spazio infatti può trasformarsi all’occorrenza in campo da basket o pallavolo.Sempre all’esterno saranno montate due piscine, una per i più piccini l’altra per i più grandi in modo da poter svolgere i giochi acquatici. E poi ancora gli spazi interni con il calciobalilla, il tennis tavolo e un palcoscenico teatrale. I sessanta ragazzi saranno divisi in quattro squadre: ognuna col nome di un elemento naturale. Così si affronteranno l’Acqua, la Terra, il Fuoco e l’Aria. Tante sfide ma alla base un solo principio: chiunque sarà il vincitore non potrà mai prescindere dagli altri elementi, perché solo uniti può trionfare la vita.