LAzione Cattolica Campana, in collaborazione con la diocesi di Aversa, organizza per il giorno di sabato 29 marzo 2014 alle ore 16.00 presso il Monastero Benedettino S. Biagio di Aversa, in via San Biagio, un convegno dal titolo La nostra terra: bene in comune. Interverranno alla Tavola rotonda il dott. Donato CAFAGNA, Prefetto-commissario anti roghi, il prof. Michele DI NATALE, preside della Facoltà di ingegneria di Aversa, il sen. Lucio ROMANO, Commissione igiene e sanità e Commissione diritti umani del Senato, il dott. Renato NATALE, già Sindaco di Casal di Principe, monsignor Angelo SPINILLO, Vescovo di Aversa e vicepresidente della Conferenza episcopale italiana. Le conclusioni saranno tenute dal cardinale Crescenzio SEPE, Arcivescovo di Napoli e Presidente della Conferenza episcopale campana, e Franco MIANO, Presidente nazionale dell Azione cattolica. Modera il giornalista di Avvenire Antonio MIRA.Sarà proiettato Le voci di dentro, reportage dellemittente TDS sulle bellezze e ferite della CampaniaSaranno presentate esperienze territoriali
ari.amo, associazione giovani per una moderna agricoltura Acerra
differenziamoci, progetto dellAzione cattolica di S. Cipriano di Aversa
voglio bene al mio comune, concorso dellAzione cattolica di Benevento
erreplast, impresa di recupero e riciclo della plastica di CasertaIl convegno nasce dallattenzione dellAzione Cattolica e della Chiesa campana al territorio, in particolare alla questione ambientale della terra dei fuochi e delle altre terre campane, per evidenziare luci ed ombre. Al centro la terra, bene comune da difendere e valorizzare, risorsa per investire e rilanciare leconomia. «Liniziativa spiega Concetta Amore, delegata per la Campania dellAzione Cattolica prende spunto dallappello dei vescovi a fare presto sul problema ambientale, definito dramma umanitario dal cardinale Crescenzio Sepe insieme ai pastori delle diocesi più colpite». «Vuole inoltre segnare un momento di svolta dalla denuncia alla proposta, dallindignazione allimpegno per ritrovare legami di fiducia tra gli agricoltori, le istituzioni e la popolazione», aggiunge Amore. Per informazioni
Segretaria della Delegazione Regionale
Albertina Balestrieri
Tel. 3335739982
albbale@alice.it