Convegno: Problematiche di fine vita. Il testamento biologico

Il Convegno è organizzato dall’Ufficio della pastorale della salute, dalla Consulta delle aggregazioni laicali e dall’ufficio della pastorale della famiglia, allo scopo di avere un indirizzo chiaro in merito alle problematiche di fine vita e del testamento biologico, ormai varato dal Senato.

A tale scopo sono invitati il Sen Prof. Raffaele Calabrò, relatore del Ddl, la Prof. Giuliana  Di Fiore, per gli apetti giuridici, e la Prof. Assuntina Morresi del CNB, per gli aspetti bioetici. 
A moderare il dibattito sarà il Dott. Mario Di Costanzo, direttore della Consulta per i laici.
Introdurrà l’incontro P. Antonio Puca, che presenterà nel corso del Convegno l’ultimo lavoro “Introduzione alla Bioetica”, frutto della sua recente visita negli U.S.A. che raccoglie le interviste ad alcuni dei maggiori esponenti della bioetica americana a confronto su alcuni problemi scottanti oltreoceano, come qui in Italia.

Ci auguriamo che da questo Convegno rinasca nella nostra comunità diocesana una passione per la vita e per la cura degli indifesi.

Per maggiori dettagli cliccare qui.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail