Sabato 25 maggio alle ore 22 il Cardinale Sepe a Pompei presiedera la Celebrazione Eucaristica a conclusione della Marcia Mariana a piedi organizzata dall Azione Cattolica e dalla Chiesa di Napoli
Concelebrano lArcivescovo Prelato Mons. Tommaso Caputo e numerosi sacerdoti
I pellegrini partono dalla Basilica del Carmine alle ore 12.30;
alle ore 14 si troveranno presso la Parrocchia di San Giovanni a Teduccio;
proseguiranno per Portici (ore 15 Santuario di San Ciro);
ore 16 a Ercolano (Parrocchia di Santa Caterina;
ore 17 a Torre del Greco (Basilica di Santa Croce);
ore 18.30 ancora a Torre del Greco (Parrocchia del Buon Consiglio);
ore 19.30 a Torre Annunziata (Parrocchia dello Spirito Santo);
ore 21 a Pompei presso il Santuario, piazzale San Giovanni XXIII): Rosario Meditato e Santa Messa.
Concelebrano lArcivescovo Prelato Mons. Tommaso Caputo e numerosi sacerdoti
I pellegrini partono dalla Basilica del Carmine alle ore 12.30;
alle ore 14 si troveranno presso la Parrocchia di San Giovanni a Teduccio;
proseguiranno per Portici (ore 15 Santuario di San Ciro);
ore 16 a Ercolano (Parrocchia di Santa Caterina;
ore 17 a Torre del Greco (Basilica di Santa Croce);
ore 18.30 ancora a Torre del Greco (Parrocchia del Buon Consiglio);
ore 19.30 a Torre Annunziata (Parrocchia dello Spirito Santo);
ore 21 a Pompei presso il Santuario, piazzale San Giovanni XXIII): Rosario Meditato e Santa Messa.
Si comunica che, in sede di Conferenza organizzativa convocata dalla Questura di Napoli e dai vari suoi Comandi di Polizia locale dei Comuni interessati dal passaggio della venerata immagine della B.V. del Santo Rosario di Pompei, è stato richiesto, per le comunità parrocchiali poste lungo i tratti percorsi dal pellegrinaggio (con particolare riferimento al Corso San Giovanni) di sensibilizzare i fedeli e le persone tutte ad accogliere la Madonna con espressioni di festa che NON prevedano l’uso di fuochi pirotecnici di ogni genere ed entità, al fine di preservare l’incolumità del grande assemblamento di persone a seguito dell’autocappella e riversato per le strade.
In mancanza di tale adempimento, le forze dell’ordine saranno costrette ad intervenire impedendo il fenomeno.