Di seguito il programma
Ore 9.00
Piazza S. Gennaro – Trecase
Raduno dei partecipanti
Ore 10.00 12.00
Piazza S. Gennaro – Trecase
Animazione delle Associazioni di volontariato che promuovono e difendono la vita
Ore 9.55
Piazza S. Gennaro – Trecase
Arrivo del Cardinale
Ore 10.00-10.30
Visita del Cardinale ai lavori delle scolaresche
del XIII Decanato
Santuario S. Maria delle Grazie e S. Gennaro – Trecase
Ore 10.30-11,00
Piazza S. Gennaro – Trecase
Donne e uomini per la vita nel solco di Santa Teresa di Calcutta. Performance per il Cardinale Sepe
Ore 11.00-11,45
Piazza S. Gennaro, via regina Margherita,
Parrocchia S. Antonio di Padova – Trecase
Passeggiata in famiglia con il Cardinale Sepe
(lungo il percorso incontro con le Associazioni pro vita)
Ore 11.45-12.00
Piazzale parrocchia S. Antonio di Padova – Trecase
Arrivo dei partecipanti alla passeggiata,
accoglienza ed ingresso in chiesa per la celebrazione
Ore 12.00
Parrocchia S. Antonio di Padova – Trecase
Concelebrazione della S. Messa
presieduta dal Cardinale Sepe
L’evento, così come lo scorso anno, sarà preceduto da momenti di riflessione e meditazione organizzati dalle associazioni, gruppi e movimenti ecclesiali della Diocesi, così come dalle parrocchie sulla base dei sussidi predisposti dall’Ufficio Famiglia.
Quest’anno si aggiunge la novità di un sussidio che invita ad organizzare nelle parrocchie e comunità, una veglia di preghiera in preparazione alla Giornata, disponibile su Nuova Stagione. Il Messaggio dei Vescovi CEI e tutti i sussidi sono stati pubblicati e sono scaricabili dal sito (www.chiesadinapoli.it/settorelaicato).
Inoltre domenica 29 gennaio le associazioni ed i movimenti animeranno diverse piazze della Diocesi per sensibilizzare i fedeli e non, agli argomenti proposti dal Messaggio dei Vescovi CEI emesso ad ottobre scorso e che richiama l’attenzione su “bambini e nonni, il futuro e la memoria” alla luce degli insegnamenti di Cristo e dell’esempio di vita di Santa Teresa di Calcutta.
Per promuovere la partecipazione è stato predisposto del materiale divulgativo, manifesti con il programma, volantini con il messaggio dei vescovi e volantini con alcune domande per una comune riflessione), anchessi sono disponibili sul portale della Diocesi.