Donne in dialogo nella Chiesa di Napoli
Personalità | Luoghi | Itinerari

Protagoniste
della Chiesa di Napoli
Patrone, Sante, Fondatrici, Mistiche, Riformatrici, Benefattrici, Filantrope, Letterate.

Luoghi
della Chiesa di Napoli
Monasteri, Conservatori, Ritiri, Ospedali, Cenacoli culturali e scientifici, Castelli, Regge, Palazzi nobiliari.
Itinerari
Cartine con i percorsi
Un viaggio attraverso i Quartieri di Napoli, con percorsi dedicati alle Donne della Chiesa di Napoli.
Dracme
Libri, ricerche ...
«Rallegratevi con me, perché ho trovato la dracma che avevo perduto»
(Lc 18,10).
Avvenimenti
Convegni, meeting ...
Incontri, corsi di formazione, eventi sulle donne nella Chiesa di Napoli.
La Chiesa di Napoli vuole dare visibilità alle tante donne che hanno dato e danno un contributo significativo al tessuto culturale e religioso della città, non solo presentando le protagoniste (fondatrici, mistiche, benefattrici, operatrici di carità, artiste, scienziate, filosofe...), ma anche i luoghi che hanno fondato e vissuto (monasteri, educandati, conservatori, ritiri, ospedali, scuole). Il sito, attraverso la presentazioni di libri, di notizie su avvenimenti importanti e la presentazione di itinerari turistico-religiosi, vuole essere uno strumento utile per conoscere e valorizzare l’universo femminile nella nostra città, in dialogo con esponenti di altre fedi e tradizioni.
Questo sito nasce da un'idea di Adriana Valerio che, agli inizi degli anni 2000, aveva avviato con la prof.ssa Giuliana Boccadamo una ricerca sulle donne nella Chiesa di Napoli.
Grazie al Settore Laicato della Diocesi di Napoli e in occasione del XXXI Sinodo aperto dall'arcivescovo, don Mimmo Battaglia, abbiamo creato questo sito web avvalendoci delle competenze del tecnico Pietro Biancardi e dei fotografi Massimo Velo e Marcello Erardi. I loghi sono ideati e realizzati da Rossella Brescia.
Adriana Valerio





