La Caritas Diocesana di Napoli organizza una mattinata di festa per condividere i risultati delle opere compiute dalla Caritas Diocesana di Napoli, dal Consorzio CO.RE e dalla cooperativa sociale Seme di Pace. L’appuntamento è fissato per il 16 marzo presso il Complesso Monumentale di S. Maria La Nova a Napoli.
Aprirà i lavori il direttore don Enzo Cozzolino che, insieme a Carmine Guanci rappresentante del consorzio Farsi Prossimo promosso da Caritas Ambrosiana, metterà a confronto le esperienze caritative realizzate nelle aree metropolitane di Napoli e Milano.
Per loccasione verranno ripercorse le tappe salienti di due servizi di punta della Caritas partenopea: Casa Giovanna Antida, centro di accoglienza notturna per donne in difficoltà che questanno celebra dieci anni di attività e del Centro Ascolto Donna Immigrata attivo da venti anni.
Nel corso della manifestazione saranno presentate e distribuite gratuitamente, due pubblicazioni: Partirono bastimenti tornarono barconi lettura storica del fenomeno dellimmigrazione curata dallUfficio Immigrati della Caritas diocesana di Napoli nellambito del progetto Karama e Riflessioni Minori ricerca che fotografa la condizione minorile ed il ruolo del terzo settore nella provincia di Napoli realizzata dallOsservatorio Risorse e Povertà della Diocesi di Napoli, nellambito del progetto Poli educativi.
In conclusione prevista la proiezione dello spot Le opere compiute la voce dei protagonisti realizzato con le testimonianze di operatori e utenti dei progetti e dei servizi attivi sul territorio napoletano grazie al contributo dei fondi Otto per Mille.
Modera le conversazioni fra i partecipanti alla Festa della Carità Guido Pocobelli Ragosta giornalista Tgr Campania
Info per la stampa laura guerra 3394487278