Nellanno del Giubileo della Misericordia, lArcidiocesi di Napoli ha promosso la celebrazione del Giubileo di tutte le Arti.
Il Vicario alla Cultura mons. Adolfo Russo, il Vicario al Laicato Mons. Mario Cinti, il consulente Ecclesiastico dellUnione Cattolica Artisti Italiani, Mons. Vincenzo De Gregorio, affidando l organizzazione artistica al Vice Presidente Nazionale dellUnione Cattolica Artisti Italiani, M°Luigi Grima, hanno voluto realizzare il Giubileo delle Arti nelle prestigiose sedi del Complesso Monumentale di Donnaregina, del Duomo e del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella, grazie alla sensibilità del suo direttore, M° Elsa Evangelista.
Vi sarà un accorrere e convergere di personalità e rappresentanti del mondo della Pittura, della Scultura, della Fotografia, della Creazione sartoriale, della Musica, del Teatro, della Poesia, della Danza.
Verrà allestita una mostra a cui parteciperanno artisti dellUCAI di Napoli e simpatizzanti. Circa cinquanta gli artisti che vi parteciperanno: giovanissimi, grandi firme, maestri, allievi, appassionati e professionisti, tutti insieme per il Giubileo delle Arti.
Tanti gli artisti che doneranno la loro Arte partecipando agli spettacoli organizzati dal Direttore Artistico Luigi Grima: artisti famosi, personaggi illustri, giovani promesse ed amanti delle arti che generosamente profonderanno il loro talento per riempire di vera, accorata, carnale umanità il Perdono che viene donato dalla Chiesa per illuminazione del Santo Padre Francesco nellAnno santo di Grazia Giubilare!
Il programma è ricchissimo, Mostre, Spettacoli e momenti di spirituale Festa, pensati esclusivamente per il tema del Giubileo delle Arti, che vanno dal 4 al 10 novembre, nei luoghi e negli orari riportati nella locandina allegata.
INGRESSO LIBERO, fino ad esaurimento posti
Info 338.9473127 – ucainapoli@libero.it
Facebook – Ucai Sede Di Napoli
Il Vicario alla Cultura mons. Adolfo Russo, il Vicario al Laicato Mons. Mario Cinti, il consulente Ecclesiastico dellUnione Cattolica Artisti Italiani, Mons. Vincenzo De Gregorio, affidando l organizzazione artistica al Vice Presidente Nazionale dellUnione Cattolica Artisti Italiani, M°Luigi Grima, hanno voluto realizzare il Giubileo delle Arti nelle prestigiose sedi del Complesso Monumentale di Donnaregina, del Duomo e del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella, grazie alla sensibilità del suo direttore, M° Elsa Evangelista.
Vi sarà un accorrere e convergere di personalità e rappresentanti del mondo della Pittura, della Scultura, della Fotografia, della Creazione sartoriale, della Musica, del Teatro, della Poesia, della Danza.
Verrà allestita una mostra a cui parteciperanno artisti dellUCAI di Napoli e simpatizzanti. Circa cinquanta gli artisti che vi parteciperanno: giovanissimi, grandi firme, maestri, allievi, appassionati e professionisti, tutti insieme per il Giubileo delle Arti.
Tanti gli artisti che doneranno la loro Arte partecipando agli spettacoli organizzati dal Direttore Artistico Luigi Grima: artisti famosi, personaggi illustri, giovani promesse ed amanti delle arti che generosamente profonderanno il loro talento per riempire di vera, accorata, carnale umanità il Perdono che viene donato dalla Chiesa per illuminazione del Santo Padre Francesco nellAnno santo di Grazia Giubilare!
Il programma è ricchissimo, Mostre, Spettacoli e momenti di spirituale Festa, pensati esclusivamente per il tema del Giubileo delle Arti, che vanno dal 4 al 10 novembre, nei luoghi e negli orari riportati nella locandina allegata.
INGRESSO LIBERO, fino ad esaurimento posti
Info 338.9473127 – ucainapoli@libero.it
Facebook – Ucai Sede Di Napoli