Con lAvvento, che per la Chiesa è tempo di preparazione al Natale, riprendono i dialoghi con la Città, promossi dal Cardinale Crescenzio Sepe a partire dal 2007. Anche questanno, come nelle ultime due edizioni, i dialoghi saranno itineranti e vedranno la presenza di quattro illustri direttori di giornali, i quali ragioneranno con lArcivescovo in quattro diverse comunità territoriali dellArcidiocesi.
Nel corso degli incontri si partirà dalla lettura di un brano delle Scritture, che verrà commentato anche con riferimento al vissuto quotidiano.
Il primo dialogo ci sarà alle ore 19 di domani, mercoledì 23 novembre 2011, a Portici, al Teatro Roma, dove il Cardinale Sepe dialogherà con il giornalista Claudio Scamardella, direttore del Nuovo Quotidiano Puglia, riflettendo sul brano Ero malato e non mi avete visitato e, quindi, su la città dimenticata.
Seguirà, alle ore 19 di mercoledì 30 novembre, al Teatro Salvo dAcquisto del Vomero, il dialogo con il giornalista Marco Tarquinio, direttore di Avvenire, sul brano Avevo fame e non mi deste da mangiare e, quindi, su La città depredata.
Il terzo dialogo si terrà alle ore 19 di mercoledì 7 dicembre, al Centro Karol Woityla di Villaricca, dove il giornalista Dino Boffo, direttore di TV 2000, dialogherà con il Cardinale commentando il brano Ero nudo e non mi avete vestito e parlando, quindi, della città spogliata.
I dialoghi si concluderanno alle ore 18 di mercoledì 14 dicembre, nella Basilica del Carmine Maggiore, dove lincontro, moderato dal giornalista Alfonso Ruffo, direttore del Gruppo editoriale Il Denaro, dove la riflessione sarà fatta sul tema Per una richiesta di perdono: la città riconciliata ossia esame di coscienza per uno scatto di speranza.