La XXXIII Giornata Mondiale del Malato (GMM) 2025 nella nostra Arcidiocesi:
Un itinerario programmato dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute per vivere “l’incontro, il dono e la condivisione” secondo il messaggio di Papa Francesco per la GMM 2025:
“«La speranza non delude» (Rm 5,5) e ci rende forti nella tribolazione”.
La settimana che precede l’11 febbraio si preannuncia ricca di eventi significativi per la Chiesa di Napoli e per la Città, nell’anno del Giubileo che ci chiama ad essere “Pellegrini di Speranza”, con un programma che abbraccia le visite pastorali dei Vescovi Ausiliari agli ammalati negli Ospedali (tra l’altro la Cappella dell’Ospedale Monaldi è una delle Chiese Giubilari diocesane), la festa della Patrona dei Dentisti, Sant’Apollonia (in collaborazione con l’Albo Odontoiatri dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Napoli), momenti di preghiera come “Invece un Samaritano: Preghiera di Ringraziamento a Dio per i Curanti”, e un Convegno Diocesano (in collaborazione con l’Ufficio Liturgico Diocesano Sez. Ministeri), per giungere alla Celebrazione Eucaristica presieduta dal Cardinale Arcivescovo Domenico Battaglia per la XXXIII Giornata Mondiale del Malato martedì 11 febbraio 2025 alle ore 18,30 presso la Parrocchia “Santi Pietro e Paolo” a Ponticelli.
Questa giornata è un’importante ricorrenza per ricordare la condizione della sofferenza e della malattia e per rinnovare l’impegno della comunità cristiana verso gli ammalati, in linea con Papa Francesco che ci invita a “essere vicini ai malati e ai sofferenti con tenerezza e compassione“.
Venerdì 7 febbraio, in particolare, aiutati da uno schema dell’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute CEI che è qui di seguito in legato scaricabile, in ogni comunità sarà proposto “Invece un Samaritano: preghiera di ringraziamento a Dio per i curanti”; dalle ore 16:45 alle 17:45 si potrà seguire questo momento di preghiera in diretta streaming su YouTube al canale “@SaluteCei”, e su Radio Mater, trasmesso da quattro Cappelle Ospedaliere sparse in tutta Italia, tra le quali la “Cappella dell’Ospedale del Mare” a Ponticelli che per l’occasione riceverà per alcuni giorni la reliquia ex-Corpore di San Giuseppe Moscati: Testimone di santità e di carità eroica che contraddistingue la nostra Città, e che ha fatto ricadere la scelta della ripresa streaming a livello nazionale anche dal suolo partenopeo.
L’intero programma rappresenta una preziosa occasione diocesana per riunirsi, riflettere e pregare insieme, rafforzando il senso di solidarietà e speranza cristiana verso i malati, le loro famiglie e chi se ne prende cura a tutti i livelli.
Di seguito gli allegati del materiale scaricabile:
GMM25_Messaggio Papa Francesco
INVECE UN SAMARITANO Preghiera per i Curanti 7 feb 2025