MEIC – Movimento ecclesiale di impegno culturale

Newsletter MEIC

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail


Newsletter MEIC

Aggiornamenti di questa settimana dal www.meic.net.



Caso Cappato: una lettura della sentenza della Consulta

Speranza, stella polare della pace

Buon Natale a tutti, di cuore

Verso l’Assemblea nazionale 2020: ecco la bozza del documento

Tiziano Torresi vince il Premio Pirovano per i suoi studi su Paronetto

L’Europa e le sue turbolenze: riunita a Padova l’Assemblea del SIIAEC

E’ nato ufficialmente il gruppo Meic giovani di Camaldoli: prossimo appuntamento a Capodanno

Un patto per un presente giusto per tutti

“Santi tutti i giorni”: Coscienza 3/2019 e la sfida della santità quotidiana

“Verso un patto tra generazioni: un presente giusto per tutti”. Il Meic al Forum di etica civile

Una ferita grave al corpo democratico del Paese. La solidarietà del Meic a Liliana Segre

Un Sinodo per l’Amazzonia, un bene per tutta la Chiesa

CONVEGNO DI TORINO “La pace è ogni passo”: il documento finale

CONVEGNO DI TORINO Fr aternità, la chiave per costruire la pace

CONVEGNO DI TORINO “Nomi e vie della pace”, in cerca di strade concrete da percorrere

CONVEGNO DI TORINO Ernesto Olivero e la sfida vinta della pace possibile

CONVEGNO DI TORINO Beccegato: riscrivere una cultura della pace

CONVEGNO DI TORINO Si parte: seguiteci in diretta su Facebook

ADESIONI 2020 Il Meic fa cultura, fai cultura nel Meic

Erdogan, i curdi e l’indignazione : ma quanto è sporca la nostra coscienza

Tutto pronto il conve gno di Torino. Elia: “Mobilitare le coscienze contro i nuovi venti di guerra”

Il santo del primato della coscienza

La politica dei colpi di scena (ma al futuro chi ci pensa?)

CONVEGNO DI TORINO Il programma completo

CONVEGNO DI TORINO Iscrizioni chiuse ma ultima chance per i ritardatari

“Voci dall’Amazzonia”: il Movimento cattolico mondiale per il clima (e il Meic) verso il Sinodo

Cercasi equilibrio per una vita civile più normale

Questionari, convegno di Torino, cammino as sembleare 2020: la lettera del Presidente

“La pace è ogni passo”: iscrizioni aperte fino al 22 settembre

Fragili, e per questo capaci di amare. Un bilancio di “Cristiani in ricerca”

CAMALDOLI 2019 Formazione e mediazione per battere i sovranismi. Conclusa la Settimana teologica

CAMALDOLI 2019 Luciano Manicardi: “La spiritualità che serve per una politica dei volti”

CAMALDOLI 2019 Teologie dell’impegno politico, tre voci a confronto

CAMALDOLI 2019 De Gasperi e la “democrazia della pazienza”. Uno stile da recuperare

CAMALDOLI 2019 Ugo Perone: “Tutti inseguono l’istante, noi coltiviamo il presente”

CAMALDOLI 2019 Rocco D’Ambrosio: “La fede è impegno concreto”

CAMALDOLI 2019 Il presidente a Radio Vaticana: “Ecco perché siamo qui”

CAMALDOLI 2019 Elia ad Avvenire: “Riconnettere fede e politica”

CAMALDOLI 2019 Settimana teologica, stasera si parte

Il 30 agosto comincia “Cristiani in ricerca”

Il pericolo autoritario esiste: comprensibile ragionare su un governo per la coesione sociale

Una severa conquista: pubblicati gli atti del convegno Meic su Aldo Moro

Ma la Madonna da che parte sta (in questo impazzimento generale)?

Chiesa, una transizione epocale?

VERSO CAMALDOLI/7 Oltre la politica: la crisi culturale italiana

“La pace è ogni passo”: a ottobre convegno nazionale a Torino

ESAME DI COSCIENZA C’è da rammendare il tessuto ecclesiale

“Scuola. Un bene comune”: online il secondo numero di Coscienza del 2019

Il Meic apr e due consultazioni online per i soci e i presidenti dei gruppi

VERSO CAMALDOLI/6 Per città dell’uomo a misura d’uomo

Con padre Alex, con le claustrali, con i migranti

Camaldoli 2019, iscrizioni chiuse e posti terminati

VERSO CAMALDOLI/5 Democrazia deliberativa, per rigenerare la partecipazione

Camaldoli 2019: esonero del Miur e ultimi posti disponibili

ANDRIA Agguato al parco giochi: anche il Meic in marcia per la legalità

VERSO CAMALDOLI/4 “La fede ha una parola da dire s u tutto”

“A Camaldoli partirà il percorso verso l’Assemblea 2020”: il presidente Elia scrive al Meic

Appello a Conte: fate sbarcare le persone a bordo della Sea Watch

VERSO CAMALDOLI/3 Nell’epoca dei populismi, investire in formazione

“Fragili cioè umani”: torna «Cristiani in Ricerca». E nasce il Meic Giovani

VERSO CAMALDOLI/2 Delegare non basta, servono cittadini protagonisti

VERSO CAMALDOLI/1 Fede e politica: un servizio di cultura

Le domande di Noa a cui non abbiamo sapu to rispondere

Dona il tuo 5×1000 agli Amici del Meic

“A che serve la bellezza? A farci rimanere umani”

Tutti i video del convegno di Matera

Da oggi a Matera per “crescere con la bellezza”

Europa, adesso non tiriamo il freno

Europa al bivio: proseguire divisi o “diventare un popolo”

Il grazie di don Giovanni: “Ho scoperto il tesoro nascosto di un laicato operoso”

Le prime parole del nuovo assistente

Don Enzo Bellante è il nuovo assistente nazionale del Meic

Fedeli al Vangelo non a parole ma con i fatti

Per una scuola che insegni a pensare

Giù le mani dalla scuola e dal pensiero critico

FOLIGNO I cattolici e la politica per un nuovo popolarismo

CREMONA Mazzolari, per non rinunciare alla speranza

PADOVA “Cambiamenti climatici: ci stiamo adeguando?”

Il capitale umano al servizio del lavoro

“Fede e politica. Un dialogo da ricominciare”. Il programma di Camaldoli 2019

La redazione di Meic.net