Carissimo,
sabato 4 ottobre il Sermig (Servizio Missionario Giovani) e la nostra Diocesi, organizzano a Napoli il 4° Appuntamento Mondiale dei Giovani della Pace, un grande incontro che vede i giovani dallItalia e dallestero protagonisti. Su espresso desiderio del nostro Cardinale – che ha aderito con evidente entusiasmo a questa iniziativa – vorremmo coinvolgere le comunità tutte, soprattutto i giovani della nostra Diocesi. Questo appuntamento sancirà per loro linizio del percorso di pastorale giovanile.
Ti chiedo di accogliere nella tua comunità il materiale promozionale che ti sarà portato dai giovani del Sermig di Napoli, ma soprattutto di promuovere attraverso la disponibilità di questultimi, levento anche in questi mesi estivi, per parlarne a voce e, se credi, incontrare i giovani e tutte le realtà parrocchiali gruppi e movimenti, per proporre una partecipazione attiva, anche con proposte e gesti significativi.
Il 4 ottobre in Piazza del Plebiscito proporremo un Appuntamento con la coscienza che toccherà gli ambiti etici che interrogano tanto i nostri tempi. I giovani che parteciperanno saranno una presenza silenziosa e decisa, serena e ferma. Tutti insieme ci metteremo in ascolto delle loro storie e delle loro esperienze, per capire il bene e il male che ognuno può scegliere e fare, ed assumersi le proprie responsabilità.
Inviteremo allAppuntamento con la coscienza personalità italiane e del mondo internazionale, responsabili della politica, delleconomia, delle religioni ad essere presenti non per parlare ma per ascoltare i giovani, le loro domande che esigono risposte concrete.
Confidando nella Tua piena collaborazione, in attesa di incontrarci, profitto delloccasione per porgerTi cordiali e fraterni saluti. Napoli, 27 giugno 2014 + Lucio Lemmo
Vescovo Ausiliare N. B. Referente diocesano del Sermig Don Luigi Merluzzo l.merluzzo@chiesadinapoli.it
Segreteria per richiedere incontri ed altre informazioni:
@mail: mondiale.napoli@gmail.com Cellulare 331 1947899