Messaggio del Cardinale Sepe a Sua Santità Aleksij II Patriarca di Mosca e di tutte le Russie

Mosca , 1 ottobre 2008 - in allegato il messaggio di saluto


Mosca, 1 ott. – Il senso “comune di una missione cristiana” avvicina la Chiesa ortodossa russa alla diocesi di Napoli e offre la “speranza di un comune sviluppo dei rapporti con la Chiesa cattolica”. Questo il messaggio del Patriarca di Mosca, Alessio II, pronunciato davanti al cardinale Crescenzio Sepe, accolto oggi presso il monastero di San Danilo nella capitale russa. “Il suo particolare impegno nella lotta alla criminalità organizzata” e “il lavoro con i giovani” rappresenta un comune terreno di lavoro che avvicina le due Chiese.
Sepe consegna oggi al Patriarca una lettera di Papa Benedetto XVI. Il cardinale si è detto “molto onorato e commosso” per l’invito del Patriarca per questa visita, il tutto dopo il viaggio del Metropolita Kirill a Napoli nell’ottobre del 2007. In quell’occasione, il Cardinale ha consegnato in comodato al Metropolita la Chiesa di Santa Maria del Buon Morire per la comunità ortodossa russa di Napoli. Oggi Alessio II ha espresso la sua riconoscenza per tale gesto. “Nel corso degli scambi, emerge con molta chiarezza la coincidenza di posizioni”, ha sottolineato il capo della Chiesa ortodossa russa. “Oggi più di prima sentiamo il senso di una comune missione cristiana”.
Durante l’incontro, il Cardinale ha donato al Patriarca una preziosa reliquia: una particola del cranio di San Gennaro, Vescovo e Martire, venerato anche dalla Chiesa Ortodossa. “Vogliamo legare il martirio del nostro martire San Gennaro con tutti i martìri dei nostri martiri”, ha affermato Alessio II.
Il Cardinale è accompagnato da una delegazione nella quale è presente Vincenzo Paglia, Vescovo di Terni, Narni e Amelia, e Presidente della Commissione per l’Ecumenismo ed il Dialogo della Conferenza Episcopale Italiana.
(da APCOM)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail