Museo Diocesano – Archivi – Biblioteche – Organi a canne

Censimento, Catalogazione, Sicurezza

Archivio Storico Diocesano

   Il Museo Diocesano: La Chiesa di Donnaregina Nuova.

di L. Giusti
L’antico complesso monastico di Donnaregina, gravemente danneggiato dal terremoto del 1293, fu ricostruito grazie ai donativi della regina di Napoli Maria d’Ungheria, il cui grandioso monumento sepolcrale è oggi ubicato sul fianco sinistro della navata della chiesa trecentesca. Continua
Il Museo. Un luogo di piacere.  di Andrea Carandini 
Il Dio dei Cristiani aiuta a spiegare il concetto di tutela, che si vorrebbe unico e che invece è uno e trino, articolandosi in conoscenza, tutela e valorizzazione. Le Soprintendenze praticano la tutela nei suoi tre aspetti. Ma solo la tutela è, e deve restare, competenza esclusiva delle Soprintendenze, le quali sole possono garantirla al di sopra di ogni altro interesse economico e sociale, come vuole la nostra Costituzione.  Continua 
Documenti:

Museo Diocesano

Protocollo d’intesa tra il MIBAC e la C.E.I. per le Biblioteche e gli Archivi
Protocollo d’Intesa tra la Conferenza Episcopale Italiana e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali per la tutela e la conservazione degli Archivi e le biblioteche ecclesiastiche

 

Circolare della Conferenza Episcopale Italiana per l’accoglienza del Protocollo d’Intesa con iil Ministero riguardante gli Archivi e le Biblioteche ecclesiastiche  
Con questo nuovo documento la Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa intende offrire un ulteriore contributo per rafforzare l‟azione della Chiesa attraverso i beni culturali, al fine di favorire un nuovo umanesimo in vista della nuova evangelizzazione.
    
     
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail