Natale coi fratelli

Il Cardinale accoglie 600 ospiti in Cattedrale

Mercoledì 28 dicembre 2016, alle ore 12.30, Il Cardinale Sepe apre le porte della Cattedrale per avere ospiti a pranzo 600 fratelli e sorelle soli, poveri, senza dimora e nuclei familiari senza reddito, alla ricerca di un pasto, di un po’ di calore umano, di un sorriso, di una parola, di una carezza.

E’ la prima volta in Italia che la chiesa Cattedrale di una grande diocesi ospiti un pranzo nel periodo natalizio.Questa scelta è stata voluta dall’arcivescovo per accogliere più persone e testimoniare l’amore che Cristo ci ha insegnato. Una novità assoluta e bella cui si accompagna l’altra novità che riguarda il pranzo: niente di tradizionale ma vari tipi di pizze e panuozzo preparati all’istante grazie alla disponibilità di forni appositamente portati e allestiti sul sagrato del Duomo.Ha curato e donato tutto, generosamente e scrupolosamente, un pizzaiolo di eccezione, Vincenzo Staiano, titolare del ristorante “Zi’ Aniello”, che si trova al confine tra Gragnano e Lettere.Vincenzo Staiano è diventato ormai il piazzaiolo ufficiale di Papa Francesco per volere del quale ha offerto nella sala Paolo VI in Vaticano migliaia di pizze ai poveri convenuti in piazza San Pietro per la canonizzazione di Madre Teresa di Calcutta.La stessa cosa ha fatto per la festa della gendarmeria vaticana e ancora nei giorni scorsi per i terremotati dell’area di Norcia.Dono speciale per i partecipanti al pranzo: un buono regalo valido per l’acquisto di due prodotti, a scelta tra accessori e capi di abbigliamento, presso il punto vendita Share Napoli, sito in corso Umberto, n°158. L’uso della gift card, valida dal 02/01/2017 al 31/03/2017, è molto semplice. Basterà consegnare in negozio la carta e la lettura del codice seriale renderà immediatamente disponibile l’acquisto desiderato.Per realizzare questo scopo si è scelto il franchising della moda e della solidarietà, Share, approdato a Napoli per opera della cooperativa sociale Ambiente Solidale onlus con il contributo della Caritas italiana – fondo Cei 8×1000 per la Caritas diocesana di Napoli e della fondazione Peppino Vismara.Un punto vendita con un alto contenuto sociale che, oltre a prodotti moda per uomini donne e bambini, offre al pubblico una vasta gamma di manufatti artigianali, realizzati nei laboratori attivati presso alcune opere segno della Caritas diocesana di Napoli.Il pranzo verra’ accompagnato da musica di qualita’ e, a sorpresa, vedra’ la partecipazione di un artista di grande fama.   

 

   

 

 

 

  

condividi su