Norme di accredito per la visita di Sua Santità Francesco a Napoli

SI COMUNICA CHE TUTTE LE RICHIESTE PERVENUTE PRIMA DEL 3 MARZO 2015, NON AVRANNO VALIDITA’



1. Servizio informativo
Si avvertono i giornalisti, i fotoreporter e gli operatori TV che sono aperte le procedure per la richiesta di accreditamento in occasione della programmata Visita Pastorale di Sua Santità Francesco all’Arcidiocesi di Napoli, che si svolgerà il 21 marzo 2015. 
 
L’Arcivescovo di Napoli, Crescenzio Card. Sepe, in occasione di detta Visita Pastorale, ha nominato:
Responsabile servizio informativo dott. Crescenzo Piscopo (349.8231210), il quale  si avvarrà di un Gruppo operativo, coordinato da don Doriano Vincenzo De Luca (339.7042944).
2. Richiesta
l giornalisti, i fotoreporter e gli operatori TV potranno inoltrare la richiesta di accreditamento a mezzo mail o a mano: 

Ufficio di accreditamento 
Visita Pastorale di Sua Santità Francesco a Napoli 
REDAZIONE SETTIMANALE DIOCESANO «NUOVA STAGIONE»

Largo Donnaregina 22 – 80138 Napoli
Telefoni: +39-081.441500
Telefax: +39-081.451845
Orario: dal lunedì al venerdì, ore 09:00-13:00 e 15:00-17:00
E-mail: press.visitapapa@chiesadinapoli.it


I giornalisti, i fotografi e gli operatori TV per richiedere l’accredito dovranno far pervenire:
a) una lettera di richiesta a firma del direttore, attestante l’incarico di seguire la Visita Pastorale di Sua Santità, con l’indicazione dell’ordine di preferenza tra i seguenti eventi: Scampia – Piazza Plebiscito – Cattedrale – Poggioreale (area esterna) – Chiesa del Gesù (area esterna) – Lungomare;
b) fotocopia/pdf documento legale d’identità con foto, non scaduto;
c) fotocopia/pdf della tessera professionale
d) recapito telefonico mobile;
e) casella di posta elettronica.


3. Termini di accreditamento
Le richieste di accreditamento dovranno pervenire inderogabilmente entro e non oltre il 12 marzo 2015, secondo le indicazioni fornite al punto 2.
Nessuna responsabilità l’Ufficio comunicazioni sociali dell’Arcidiocesi di Napoli assume per richieste pervenute in ritardo, oltre la scadenza dei termini come sopra specificati. Le richieste di accredito saranno in ogni caso accolte nei limiti degli spazi disponibili.
Si cercherà di tener conto delle indicazioni di preferenza espresse nella Lettera di richiesta, compatibilmente con le reali disponibilità di spazio nei diversi luoghi.
Per le richieste pervenute senza indicazione di preferenza, sarà l’Ufficio comunicazioni sociali a procedere all’assegnazione degli eventi, secondo la disponibilità. 
Gli accrediti, che porteranno l’indicazione degli eventi cui si avrà accesso, dovranno essere ritirati dal 16 al 20 marzo presso l’Ufficio di accreditamento indicato al punto 2.


4. Luoghi di accesso previo accredito
A) Scampia – Accoglienza in Piazza Giovanni Paolo II
Sarà consentito l’accesso al settore stampa solo ai giornalisti autorizzati per questo evento. Nella tribuna video-foto, potranno accedere solo i fotografi e cineoperatori autorizzati per questo evento.

B) Piazza del Plebiscito – Santa Messa
Sarà consentito l’accesso al settore stampa solo ai redattori autorizzati per questo evento. Nella tribuna video-foto, collocata sulla terrazza di Palazzo Reale, potranno accedere solo i fotografi e cineoperatori che avranno fatto richiesta per questo evento. 


C) Carcere di Poggioreale – Pranzo
Non sarà consentito a nessuno l’accesso all’interno del Carcere. All’esterno ci sarà comunque uno spazio riservato alla stampa, il cui accesso è consentito previa richiesta alla Direzione della Casa circondariale di Poggioreale.

D) Cattedrale – Incontro con il clero e i religiosi
L’accesso allo spazio riservato all’esterno della Cattedrale sarà consentito solo ai redattori, ai fotografi e ai cineoperatori autorizzati per questo evento. L’accesso al settore stampa e all’area foto-video all’interno della Cattedrale, sarà riservato ad un gruppo di redattori, fotografi e cineoperatori in regime di Pool, composto dall’Ufficio comunicazioni sociali d’intesa con la Sala Stampa della Santa Sede, sulla base delle richieste pervenute. 

E) Chiesa del Gesù Nuovo – Incontro con gli ammalati
Non sarà consentito a nessuno l’accesso all’interno della Chiesa. L’accesso allo spazio riservato all’esterno della Chiesa sarà consentito solo ai redattori, ai fotografi e ai cineoperatori autorizzati per questo evento. 

F) Lungomare – Incontro con i giovani
Sarà consentito l’accesso all’area riservata solo ai giornalisti, ai fotografi e ai cineoperatori autorizzati per questo evento.


Avvertenze
• Le procedure ai luoghi di accesso di cui al numero 4, non si applicano alle testate giornalistiche autorizzate a trasmettere in diretta televisiva nell’ambito del territorio nazionale e/o internazionale gli eventi in programma o parte di essi. Tuttavia, gli operatori ed i giornalisti interessati dovranno ugualmente accreditarsi, contattando previamente e col dovuto anticipo l’Ufficio comunicazioni sociali dell’Arcidiocesi di Napoli.
• Ragioni di sicurezza ed esigenze logistiche renderanno inevitabile  contenere la presenza numerica di operatori e giornalisti e consentire l’accesso alla Cattedrale soltanto al Pool che verrà costituito dall’Ufficio comunicazioni sociali dell’Arcidiocesi di Napoli d’intesa con la Sala Stampa della Santa Sede. In ogni caso, foto Pool, nei tempi tecnici strettamente necessari, saranno messi gratuitamente a disposizione di tutte le testate non ammesse al Pool  dall’Ufficio comunicazioni sociali dell’Arcidiocesi.
• I giornalisti, i fotografi e gli operatori delle testate ammesse ai settori stampa, alle tribune e al Pool, dovranno raggiungere l’area stampa di loro interesse almeno un’ora prima dell’orario di arrivo del Pontefice, come indicato nel programma ufficiale.
• Le emittenti radiofoniche e televisive interessate possono utilizzare il segnale offerto da CTV, previa richiesta via mail al seguente indirizzo: vati316@ctv.va
 
 
SI COMUNICA CHE TUTTE LE RICHIESTE PERVENUTE PRIMA DEL 3 MARZO 2015, NON AVRANNO VALIDITA’
 
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail