Operativa la Farmacia Solidale con il progetto Un Farmaco Per Tutti ” promosso dal Cardinale Sepe a nome della Chiesa di Napoli in sinergia con la Rai e realizzato grazie alla generosità di tanti, a partire da Papa Francesco, dal Presidente della Repubblica, dal Presidente del Consiglio dei Ministri, dal Presidente della Regione e dal Sindaco della città.
Circa 60 le farmacie che hanno comunicato al Presidente dellOrdine dei Farmacisti, prof. Vincenzo Santagada, e al Presidente di Federfarma, dott. Michele Di Iorio, la loro volontà di aderire al progetto, che è sostanzialmente un servizio interamente rivolto ai fratelli più bisognosi che spesso non hanno la possibilità di procurarsi un farmaco oppure un presidio sanitario necessario per curare i bambini.
Sono ormai decine di migliaia i farmaci già raccolti e opportunamente controllati e catalogati da un gruppo di farmacisti cattolici volontari presso la struttura realizzata in alcuni locali dellOspedale dellAnnunziata, messi a disposizione, attraverso apposito atto formale, dal direttore generale dellAzienda Santobono Pausilipon, dott.ssa Annamaria Minicucci.
Perché il progetto, il cui fine primario è il rispetto della dignità della persona attraverso la difesa di un diritto fondamentale qual è quello della salute, possa essere efficace e rapido, il Cardinale Crescenzio Sepe ha indirizzato opportune istruzioni ai Decani, ai Parroci, agli Istituti Religiosi, alle Caritas del territorio diocesano.
In particolare:
Circa 60 le farmacie che hanno comunicato al Presidente dellOrdine dei Farmacisti, prof. Vincenzo Santagada, e al Presidente di Federfarma, dott. Michele Di Iorio, la loro volontà di aderire al progetto, che è sostanzialmente un servizio interamente rivolto ai fratelli più bisognosi che spesso non hanno la possibilità di procurarsi un farmaco oppure un presidio sanitario necessario per curare i bambini.
Sono ormai decine di migliaia i farmaci già raccolti e opportunamente controllati e catalogati da un gruppo di farmacisti cattolici volontari presso la struttura realizzata in alcuni locali dellOspedale dellAnnunziata, messi a disposizione, attraverso apposito atto formale, dal direttore generale dellAzienda Santobono Pausilipon, dott.ssa Annamaria Minicucci.
Perché il progetto, il cui fine primario è il rispetto della dignità della persona attraverso la difesa di un diritto fondamentale qual è quello della salute, possa essere efficace e rapido, il Cardinale Crescenzio Sepe ha indirizzato opportune istruzioni ai Decani, ai Parroci, agli Istituti Religiosi, alle Caritas del territorio diocesano.
In particolare:
occorre inoltrare la richiesta di farmaci a: farmacopertutti@associazionelatenda.it ritirare i farmaci richiesti il martedì e il venerdì presso il Centro La Tenda Onlus Via Sanità n°93/95 Napoli per avere informazioni e consulenza tecnica si può telefonare il lunedì , il mercoledì e il venerdì a: cell. 345 519 56 96
E necessario che la richiesta venga sempre avanzata da una parrocchia o da un ente religioso, sulla base di unapposita prescrizione medica.
Ovviamente la richiesta di farmaci sarà vagliata ed evasa sulla base delle disponibilità del momento e nel rispetto delle regole vigenti in materia di assistenza farmaceutica.
Ovviamente la richiesta di farmaci sarà vagliata ed evasa sulla base delle disponibilità del momento e nel rispetto delle regole vigenti in materia di assistenza farmaceutica.