Passione: Arte e Mistero

“Passione: Arte e Mistero” è l’evento culturale che si terrà domani 3 aprile 2012 alle ore 17.30 nel Salone del Mandato dell’Arciconfraternita dei Pellegrini in Via Portamedina alla Pignasecca.
Verrà presentato il volume di Alfonso D’Orsi “Le sculture della passione”, memorie della settimana santa tra XVI e XVII secolo nell’Arciconfraternita dei Pellegrini, e il restauro condotto da Annalisa Pellecchia della scultura lignea raffigurante “Cristo alla colonna”, manifattura napoletana del sec. XVI.
Intervengono Oreste Ciampa, Delegato arcivescovile dell’Arciconfraternita dei Pellegrini; Fabrizio Vona, Soprintendente per il patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Napoli; Pasquale Giustiniani, Ordinario di Filosofia Teoretica alla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale; Laura Giusti, della Soprintendenza. Modera Doriano Vincenzo De Luca, direttore editoriale della collana “Le Orme”.
Per l’occasione nella Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini, oltre alla statua lignea restaurata, saranno esposte tutte le altre Sculture della Passione del Complesso Museale dei Pellegrini. Al termine seguirà il Concerto d’Organo “Passione secondo Bach”, eseguito dagli organisti Sossio Capasso e Gilberto Scordari.
 
Intanto, oggi, 3 aprile alle ore 10, nell’ Aula Magna del Secondo Policlinico dell’Università Federico II, il Cardinale Crescenzio Sepe ha concluso il dibattito sul tema: «La ricerca al servizio della vita», al quale sono intervenuti il Rettore Massimo Marelli e Francesco Paolo Casavola, Presidente Emerito della Corte Costituzionale.
condividi su