Pastorale Giovanile

L'Ufficio Diocesano presenta la Proposta pastorale 2021-2022

Ecco il testo della lettera di presentazione. In allegato il calendario delle attività:

“Carissimi confratelli, carissimi responsabili,
vi inviamo un calendario di proposte condivise con la consulta di pastorale giovanile per accompagnare le ripartenze dei gruppi delle vostre comunità a livello territoriale. Il livello diocesano non può sostituire quello parrocchiale, dove ciascuno di voi articola una proposta a partire dai bisogni formativi e spirituali dei vostri giovani con gli strumenti che ha a disposizione. Tuttavia, su questo primo aspetto (gli strumenti), possiamo darvi un primo supporto presentandovi il progetto pastorale Seme DiVento per adolescenti. A breve, uno per parrocchia, vi arriverà questo sussidio cartaceo per formare gli educatori, elaborare una proposta per adolescenti, animare i momenti forti dell’anno pastorale. Da gennaio, dal livello diocesano, ai gruppi di parrocchie che vorranno organizzarsi, offriremo una proposta formativa attivabile per coloro che vogliono utilizzare al meglio questo strumento. Occhio anche alla proposta di pellegrinaggio per adolescenti che la Chiesa italiana propone nei primi giorni della settimana in albis!
Avrete notato che c’è un appuntamento in calendario: la Giornata Mondiale dei Giovani che annualmente si celebra nella propria diocesi. Dallo scorso anno il papa ha spostato la celebrazione dalla Domenica delle Palme alla Solennità di Cristo Re dell’universo. Stiamo preparando un momento di festa e di evangelizzazione, ma vorremmo che questi non siano solo “fuochi d’artificio”. Ai decanati e ai gruppi di parrocchie che vorranno organizzarsi insieme, suggeriamo di potersi preparare attraverso un incontro di preghiera e/o un ritiro. Nel caso lo riteniate opportuno, contattateci per un supporto. Vi condividiamo il link del messaggio del papa per la Giornata:
https://m.vatican.va/content/francescomobile/it/messages/youth/documents/papa-francesco_20210914_messaggio-giovani_2021.html.


In basso trovate il calendario della “Casa di preghiera”. Questa proposta di ritiro mensile, condivisa con il centro diocesano vocazionale, è animata da un’équipe di accompagnatori e vuole migliorare l’orizzonte di relazioni massificate. Se c’è un giovane che risponde in maniera più generosa alle proposte pastorali, vorremmo dare loro qualche possibilità di approfondimento su come orientare le proprie energie e come costruire una vita adulta ispirata al Vangelo. Il luogo della proposta è il Seminario arcivescovile diocesano e vi chiediamo di segnalarci le persone a cui possiamo fare la proposta. Il percorso ha una data culmine: la veglia vocazionale del prossimo 5 maggio.
Il nostro desiderio non è tanto quello di dare date (sono solo due: 21/11 e 5/5) ma di attivare percorsi. Pertanto potrete trovare anche la proposta di un pellegrinaggio ad Assisi insieme ai frati minori della nostra provincia e il pellegrinaggio europeo dei giovani a Santiago. Alleghiamo anche i programmi di altre esperienze che possono essere un’opportunità per costruire la propria proposta formativa.
Vi salutiamo fraternamente,
don Federico e l’équipe di Pastorale Giovanile”

condividi su