Solennità del SS. Corpo e Sangue del Signore

Cari fratelli e sorelle, Al termine delle letture bibliche di questa celebrazione eucaristica, riflettiamo brevemente insieme su quanto lo Spirito ci ispira per vivere spiritualmente il mistero del Corpo e Sangue del Signore.
Nella prima lettura, il racconto esodico sigilla con un rito sacrificale, il patto che il Signore ed Israele hanno stipulato nella solitudine del Sinai : “Ecco il sangue dell’Alleanza che il Signore ha concluso con me”. Dio e l’uomo hanno definito il comune desiderio di comunione e collaborazione che li anima: Dio offre il dono della libertà e della sua presenza, l’uomo risponde col suo impegno etico ed esistenziale. Uno stesso sangue e una stessa vita circolano d’ora in poi tra Dio e il suo “primogenito”, Israele. Un patto di sangue lega ormai il Signore  e Israele in un’unica esistenza di fedeltà e d’amore.
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail