SULLE ORME DELLA LAUDATO SÌ: “Camminiamo con passo deciso e cuore ardente” (Don Mimmo Battaglia)

Pellegrinaggio Giubilare a Napoli della Conferenza Episcopale Campana: ultima tappa a Napoli il 31 maggio. Disponibile l'intervento di Don Mimmo Battaglia.

E’ iniziato il 16 maggio, dal Santuario della Beata Vergine di Pompei, e si è chiuso il 31 maggio nell’arcidiocesi di Napoli, il pellegrinaggio regionale promosso dalla Conferenza Episcopale Campana per celebrare i dieci anni dell’enciclica Laudato si’ sulla cura della Casa comune. Undici le diocesi direttamente impegnate nell’organizzazione, il cui territorio sarà percorso da un gruppo di pellegrini costituito da delegati di ogni Chiesa locale.

I camminatori si sono ritrovati al Santuario della Madonna del Rosario di Pompei, per iniziare il pellegrinaggio (16 maggio), attraversando poi l’arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia per poi raggiungere quella di Nola (17 maggio), di Acerra (18 maggio), di Aversa (19 maggio), di Caserta (20 maggio), le diocesi di Teano Calvi e Sessa Aurunca (21 maggio), l’arcidiocesi di Capua (22 maggio), la diocesi di Pozzuoli (23 maggio) e concludere il cammino a Napoli (31 maggio).

Clicca qui per l’Intervento di Don Mimmo Battaglia.

               

                                                                                                       SABATO 31 MAGGIO 2025

CHIAIANO Tappa dei pellegrini
8,30 – 10,30 Programma

8:30 Il gruppo dei pellegrini sarà atteso da Marica Fioretti, Vittorio Moccia e Giovanni Bruno, membri del COORDINAMENTO SALVAGUARDIA AMBIENTE CAMPANIA e parrocchiani del territorio presso la stazione di CHIAIANO- METRO LINEA 1-. Il gruppo, in pulmino, raggiungerà il piccolo borgo agricolo dell’area CASA PUTANA prospiciente la discarica. La sede dell’incontro (pertinenza
dell’azienda), sarà allestita con sedie ed angolo per ristorarsi.

8, 40 Arrivo al borgo. Il gruppo sarà accolto dal sig. Di Guida Carmine, che mostrerà la discarica tombata (a
pochi metri dalle case).

9,15 Il gruppo raggiungerà il locale sopra descritto: testimonianza di Carmine Di Guida e di Giovanni Di
Guida, sulla loro personale esperienza e le ricadute della discarica sul territorio.
Eventuali interventi di membri di SALVAGUARDIA AMBIENTE

10,00 Breve convivio per i partecipanti                                                                                                                                                                                                            10, 15 Intervento di Padre Alex Zanotelli
10,15-10,30 Preghiera comune

NAPOLI Manifestazione a Piazza del Carmine
10,30 – 12,30 Programma

 Animazione musicale gruppo “Canta Suona e Cammina”
 Moderatrice Dott.ssa Veronica Mazza
 Preghiera sul Cantico delle creature Gruppo di Evangelizzazione
 Presentazione dell’evento (tappe del pellegrinaggio) P. Daniele Moschetti
 “La Campania dei Veleni” P. Alex Zanotelli
 L’attualità della Laudato Si’ Mons. Antonio Di Donna Presidente CEC
È prevista la partecipazione di:
Prof. Gaetano Manfredi Sindaco di Napoli
Dott. Michele di Bari Prefetto di Napoli
Dott. Vincenzo De Luca Presidente Regione Campania
12,30 Conclusione: Don Mimmo Battaglia
Benedizione e invio dei pellegrini in partenza per la Supplica alla Madonna di Pompei

Per info:
P. Daniel Moschetti
Missionario Comboniano 
  Invia mail

 

Materiali e sussidi:

 

 

 

condividi su