Archivio Tag: natale

Ti adoreranno, Signore, tutti i popoli della terra

Il Cardinale Crescenzio Sepe celebra l'Epifania con i gruppi etnici presenti a Napoli e distribuisce doni ai figli degli immigrati

Alle ore 11 del 6 gennaio 2021, il Cardinale Crescenzio Sepe, in Cattedrale, presiederà la solenne Celebrazione Eucaristica nella ricorrenza della Festa dell’Epifania che é anche Festa dei Popoli. Alla celebrazione, organizzata dall’Ufficio diocesano Migrantes, diretto da don Pasquale Langella, interverranno alcuni gruppi etnici che sono a Napoli. Nella tradizione della festa della Befana, poi, ai figli degli immigrati, vengono donati giocattoli offerti dal Movimento … Continua a leggere Ti adoreranno, Signore, tutti i popoli della terra »

Messe vespertine alla vigilia del Santo Natale

Le disposizioni del Cardinale Crescenzio Sepe per il tempo di Avvento e Natale. Nuovo comunicato del Vicariato per la Liturgia sulle Letture da proclamare.

Il Vicariato per la Liturgia fa chiarezza sulla Celebrazione Eucaristica del Natale con il seguente comunicato: In relazione a  quanto già comunicato dal Cardinale Arcivescovo con “Gli orientamenti per il Tempo di Avvento-Natale-Epifania” (25 nov. 2020) e in sintonia con le disposizioni del Consiglio Permanente della Cei (2 dic. 2020), si consiglia la celebrazione eucaristica della Vigilia del S. Natale alle ore 18 ( formulario … Continua a leggere Messe vespertine alla vigilia del Santo Natale »

Natale e solidarietà

La Camera di Commercio dona al Cardinale Crescenzio Sepe 500 pacchi viveri per famiglie indigenti

Alle ore 11 di  sabato 19 dicembre 2020, nel Salone di Rappresentanza del Palazzo Arcivescovile in Largo Donnaregina, il Cardinale Crescenzio Sepe ha incontrato Ciro Fiola, Presidente della Camera di Commercio, e Antonino della Notte, esponente della Giunta Camerale, i quali, a nome dell’Ente e di vari Benefattori, gli hanno donato di 500 pacchi viveri da distribuire alle famiglie povere della Diocesi. Nell’occasione, il Cardinale … Continua a leggere Natale e solidarietà »